+34 635632009 +39 3518711203

Property for sale Gran Canaria

Categoria: Modello 210

Modello 210 alle Canarie: Che cos’è e a cosa serve?

Il Modello 210 alle Canarie è un documento fiscale fondamentale per chi ha interessi economici nelle Isole Canarie, specialmente se non residente. Le Canarie, pur essendo parte della Spagna, godono di uno status fiscale speciale che le rende una destinazione interessante per investitori e proprietari immobiliari. Comprendere il Modello 210 e il suo utilizzo è essenziale per evitare problemi legali e assicurare una gestione fiscale corretta delle proprie attività.

Che cos'è il Modello 210?

Il Modello 210 è un modulo fiscale spagnolo utilizzato per dichiarare e pagare le tasse sui redditi dei non residenti in Spagna. La sua funzione principale è permettere alle autorità fiscali di raccogliere imposte sui redditi generati da persone fisiche o giuridiche che non risiedono in Spagna ma che producono redditi nel territorio, inclusi quelli generati nelle Isole Canarie.

Caratteristiche principali del Modello 210:

  • Destinatari: Il Modello 210 si applica a tutte le persone fisiche e giuridiche non residenti in Spagna, che ottengono redditi da fonti situate nelle Isole Canarie. Ciò include redditi da proprietà immobiliari, attività commerciali, o investimenti.
  • Tipi di reddito: Questo modello copre vari tipi di reddito, tra cui redditi da locazione di immobili, plusvalenze derivanti dalla vendita di proprietà, redditi da interessi, dividendi e altri tipi di redditi derivanti da attività economiche nelle Canarie.
  • Frequenza: La dichiarazione può essere presentata con cadenza trimestrale o annuale, a seconda del tipo di reddito. Ad esempio, i redditi da locazione generalmente richiedono una dichiarazione trimestrale, mentre altre forme di reddito possono essere dichiarate annualmente.

A cosa serve il Modello 210?

Il Modello 210 serve a diversi scopi legati alla gestione fiscale dei redditi dei non residenti nelle Isole Canarie. Alcuni degli scopi principali includono:

1. Pagamento delle Imposte sui Redditi dei Non Residenti

Il Modello 210 è utilizzato principalmente per il pagamento delle imposte sui redditi generati da non residenti. Le Canarie, pur avendo uno status fiscale speciale, seguono comunque la normativa fiscale spagnola per quanto riguarda l’imposizione sui redditi dei non residenti. Questo significa che chiunque ottenga redditi nelle Canarie, pur non essendo residente, è tenuto a dichiararli e pagare le relative imposte.

Ad esempio, un cittadino straniero che possiede una casa nelle Canarie e la affitta durante l’anno è tenuto a dichiarare i redditi da locazione e a pagare le tasse corrispondenti tramite il Modello 210.

2. Conformità Fiscale e Legale

Presentare correttamente il Modello 210 è essenziale per essere in regola con la legge fiscale spagnola. Non adempiere agli obblighi di dichiarazione dei redditi può portare a sanzioni pecuniarie e legali. La presentazione di questo modulo garantisce che i non residenti siano conformi alla normativa fiscale spagnola, evitando possibili problemi con l’Agenzia delle Entrate spagnola (Agencia Tributaria).

3. Gestione delle Proprietà Immobiliari nelle Canarie

Un caso comune in cui il Modello 210 viene utilizzato è la gestione delle proprietà immobiliari. I non residenti che possiedono immobili nelle Canarie devono dichiarare i redditi da affitto ottenuti da tali immobili o, in alcuni casi, anche i redditi presunti derivanti dalla proprietà non affittata. Questo modello consente di calcolare e pagare l’imposta corrispondente su tali redditi.

4. Dichiarazione delle Plusvalenze

Quando un non residente vende una proprietà nelle Isole Canarie, è tenuto a dichiarare le eventuali plusvalenze ottenute tramite il Modello 210. La plusvalenza è la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, e su questa differenza viene applicata una tassa. È importante dichiarare correttamente queste transazioni per evitare sanzioni e per ottenere eventuali rimborsi di tasse pagate in eccesso.

Novità 2024: il Modello 210 per non residenti cambia

Dal 1° gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate spagnola ha introdotto importanti novità per chi, pur non essendo residente fiscale in Spagna, possiede un immobile nel Paese, incluse le Isole Canarie, e percepisce redditi da locazione turistica. Il Modello 210, usato per dichiarare tali redditi, si aggiorna sia nella forma che nelle modalità di presentazione.

Ecco cosa cambia:

✅ 1. Obbligo di presentazione telematica

A partire dal 2024, il Modello 210 può essere presentato solo online, attraverso il sito dell’Agencia Tributaria. La modalità cartacea è stata eliminata anche per i non residenti senza rappresentante fiscale. Se non hai un certificato digitale spagnolo, è altamente consigliato nominare un rappresentante fiscale.

✅ 2. Dichiarazione annuale opzionale per redditi da affitto

La novità più rilevante riguarda la possibilità di aggregare i redditi da locazione e dichiararli una sola volta all’anno, anziché trimestralmente come avveniva in passato.
Questa opzione è facoltativa, ma ammessa solo se:

  • Tutti i redditi provengono dallo stesso immobile;

  • Sono dello stesso tipo (es. affitti turistici);

  • È applicata la stessa aliquota fiscale.

Scadenza: dal 1 al 20 gennaio dell’anno successivo (es. redditi 2024 → dichiarazione entro 20 gennaio 2025).
Se si desidera il pagamento tramite addebito bancario, la scadenza è anticipata al 15 gennaio.

✅ 3. Controlli automatizzati con Airbnb, Booking, Vrbo…

L’Agenzia Tributaria spagnola ha attivato controlli automatici con le principali piattaforme turistiche. Portali come Airbnb, Booking.com, Vrbo e simili invieranno direttamente alle autorità fiscali i dati sui redditi percepiti dai proprietari.
 Se non presenti il Modello 210, anche per pochi giorni di affitto, le autorità fiscali se ne accorgeranno grazie a questi dati incrociati.
La mancata dichiarazione può comportare sanzioni, anche se l’importo è minimo.

✅ 4. Deduzione delle spese solo se nei termini

I cittadini residenti nell’UE (inclusi gli italiani) possono dedurre le spese relative all’immobile (manutenzione, tasse locali, commissioni portali, ecc.), ma solo se la dichiarazione viene presentata nei tempi previsti.

Presentare in ritardo significa perdere il diritto a queste deduzioni, con un’imposizione più alta sul lordo.

Sanzioni per la mancata presentazione del Modello 210

La mancata presentazione del Modello 210 o la presentazione con informazioni inesatte può comportare sanzioni da parte delle autorità fiscali spagnole. Le sanzioni possono variare in base alla gravità dell’infrazione, includendo multe, interessi di mora, e in alcuni casi, ulteriori azioni legali.

Riassumendo

Il Modello 210 è uno strumento essenziale per la gestione fiscale dei redditi dei non residenti nelle Isole Canarie. Serve a dichiarare e pagare le imposte sui vari tipi di redditi generati nel territorio, assicurando la conformità alla legge fiscale spagnola. Che si tratti di proprietà immobiliari, attività commerciali o investimenti, comprendere e utilizzare correttamente il Modello 210 è fondamentale per evitare problemi fiscali e legali.

DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER NON RESIDENTI ALLE CANARIE

DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER NON RESIDENTI ALLE CANARIE

HAI UNA PROPRIETÀ IN GRAN CANARIA E SEI IN RITARDO CON LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA NON RESIDENTE E NON SAI COME RISOLVERE?

HAI PROBLEMI DI COMUNICAZIONE PERCHÉ NON PARLI SPAGNOLO E NON SAI COME SI PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E A CHI RIVOLGERTI?

Siamo esperti nella Gestione Fiscale di Immobili a Gran Canaria

dichiarazione dei redditi per non residenti in gran canaria

IMPOSTE FISCALI SUGLI IMMOBILI ALLE CANARIE PER NON RESIDENTI

Molti investitori immobiliari che acquistano in Spagna o alle Isole Canarie, non sanno che diventano automaticamente soggetti al pagamento delle imposte fiscali locali.

Se stai cercando assistenza sulla Gestione Fiscale del tuo immobile a Gran Canaria, siamo qui per aiutarti. Ci occupiamo di tutto noi, dovrai solo inviarci tutta la documentazione che ti chiederemo tramite email. 

Contattaci, ti aiuteremo a risolvere il problema prima che l’Agenzia Tributaria Canaria lo risolva per te!

Impuesto sobre la Renta de no Residentes (IRNR) è l’imposta sui redditi per tutti quelli che non risiedono nel territorio spagnolo, ma che hanno ottenuto redditi da immobili in territorio spagnolo.

QUANDO DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

SE SEI PROPRIETARIO NON RESIDENTE CHE AFFITTI IL TUO IMMOBILE A TURISTI O RESIDENTI
(Che lo affitti a terzi)

I redditi da Locazione, ossia, da Affitto Breve o da Lungo Termine se non sei residente in Spagna, devono essere dichiarati utilizzando il Modello 210 nei primi venti giorni solari dei mesi di Gennaio, Aprile, Luglio e Ottobre relativamente ai redditi la cui data di maturazione é compresa nel trimestre solare precedente. In questo caso dovrai presentare anche il modello 420 e modello 425

SE SEI PROPRIETARIO NON RESIDENTE CHE UTILIZZI IL TUO IMMOBILE PER USO PERSONALE
(Senza affittarlo a terzi)

I redditi imputati da Immobili Urbani: se l’immobile è rimasto vuoto in qualsiasi momento dell’anno, per tale periodo deve essere presentato il Modello 210. La dichiarazione deve essere effettuata durante l’anno solare successivo alla data di maturazione.

REDDITI DERIVANTI DALLA VENDITA DI IMMOBILI

Entro un termine massimo di 3 mesi decorso il periodo di un mese dalla data di trasferimento dell’immobile, va presentato il Modello 210

LA MANCATA DICHIARAZIONE DEGLI OBBLIGHI FISCALI SOPRA CITATI PUÒ PORTARE AL 95% A SANZIONI DA PARTE DELL' AGENZIA TRIBUTARIA

Acquista subito il nostro servizio con offerta limitata che comprende la Tua DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA NON RESIDENTE E IL SERVIZIO DI PAGAMENTO DELLE TASSE SCATURENTI

CONTATTACI ORA PER LA TUA DICHIARAZIONE

Non aspettare che il problema lo risolva l’Agenzia Tributaria Canaria. Contattaci ora, ti aiuteremo a risolvere il problema.

Fai in modo che le tue scelte economiche riflettano ciò che conta davvero per te!

Fissa Appuntamento
Ti aiuto a comprare l’immobile giusto e ottenere la licenza di vivienda vacacional.
Consulenza gratuita su appuntamento. Prenota ora cliccando sul pulsante qui accanto.



Scorri in alto