Tassa di soggiorno a Mogán, Gran Canaria: guida per proprietari e host di case vacanza 2025
Come gestire la tassa nel 2025
A partire dal 27 marzo 2025, è entrata in vigore nel Comune di Mogán (Gran Canaria) una nuova normativa che introduce la tassa di soggiorno per i turisti. Questa misura riguarda tutte le strutture ricettive del territorio, comprese le viviendas vacacionales (case vacanza) prenotate tramite portali online come Airbnb, Booking.com e simili.
Come si chiama questa legge?
La tassa è stata introdotta tramite la "Ordenanza Fiscal Reguladora de la Tasa por Estancia Turística en el Municipio de Mogán", approvata dal Comune e pubblicata nel Boletín Oficial della Provincia di Las Palmas. È la prima tassa turistica municipale in Spagna, rendendo Mogán un comune pioniere nel panorama nazionale.
A cosa serve la tassa?
- Finanziare servizi pubblici e infrastrutture turistiche, tra cui trasporti, pulizia urbana, gestione dei rifiuti e promozione turistica del territorio.
- Promuovere un turismo sostenibile, bilanciando i costi derivanti dall’elevato flusso turistico con il contributo economico dei visitatori.
La tassa non grava la semplice pernotazione, ma la prestazione di servizi pubblici e attività connesse alla sostenibilità del turismo nel territorio.
Come si calcola la tassa?
La quota è stata determinata dopo uno studio dei costi imputabili all’azione turistica, che rappresentano il 44,75% della popolazione totale (inclusi turisti e lavoratori stagionali).
- Costo giornaliero totale stimato: 3.330,38 €
- Diviso per 21.575 posti mediamente occupati: 0,15 € a persona/giorno
Come si riscuote la tassa?
La tassa viene riscossa direttamente dagli host o gestori delle strutture turistiche:
- Può essere inclusa nel prezzo finale o richiesta separatamente all’arrivo
- È consigliato informare l’ospite al momento della prenotazione
Bisogna emettere una ricevuta?
Sì. Il gestore deve:
- Registrare l’importo riscosso
- Consegnare una ricevuta al cliente con la dicitura "tasa turística"
- Conservare i dati per eventuali controlli
Dove e quando si paga la tassa?
- Versamento: al Comune di Mogán tramite la Oficina Virtual Tributaria de Gestiona Mogán
- Scadenze: 1–20 aprile e 1–20 ottobre
- Strumento: modulo standard di autoliquidazione
Sanzioni per il mancato pagamento
- Recargo del 5% se in ritardo ma prima della procedura esecutiva
- Recargo del 10% o 20% se avviata la procedura esecutiva
- Sanzioni penali in casi gravi (peculato)
Altre informazioni utili
- La tassa è finalista: destinata esclusivamente a servizi turistici
- Importo variabile: in base al numero di turisti e costi previsti
- Nessuna agevolazione prevista
- Oltre 48.000 persone usufruiscono dei servizi comunali, 21.574 dei quali turisti
Conclusione
La tassa di soggiorno di Mogán punta a migliorare la gestione turistica e ridurre il deficit causato dal turismo. È una misura innovativa, sostenibile e necessaria. Adeguarsi ora signi