Ventanilla Única per Vivienda Vacacional: Cos’è, A Cosa Serve e Perché È Obbligatoria dal 2025
Cos’è la Ventanilla Única?
La Ventanilla Única è un sistema digitale unificato, creato dal Ministero della Vivienda e dell’Agenda Urbana spagnolo, per raccogliere e centralizzare tutte le informazioni sugli affitti a breve termine – come le viviendas vacacionales, gli affitti turistici e quelli stagionali.
Non si tratta solo di un database: è uno strumento che coinvolge anche le Comunità Autonome, i Comuni, le piattaforme di affitto online (come Airbnb, Booking, ecc.) e i Registri della Proprietà.
Perché è stata creata?
La creazione della Ventanilla Única risponde a diverse esigenze urgenti:
- Trasparenza nel settore turistico: con l’aumento degli affitti brevi, era sempre più difficile monitorare quante case venissero realmente affittate, in quali condizioni, e per quali scopi. La piattaforma porta ordine e visibilità.
- Controllo dell’impatto sul mercato immobiliare: in molte città e isole, l’eccesso di vivienda vacacional ha ridotto l’offerta abitativa per i residenti. La Ventanilla permette di mappare e bilanciare meglio il mercato.
- Conformità fiscale: centralizzando i dati, si può verificare che le attività turistiche dichiarino correttamente i redditi, contrastando l’evasione.
- Tutela dei consumatori e degli standard di qualità: sapere quali alloggi sono registrati e legali offre maggiori garanzie agli utenti e permette alle autorità di intervenire dove ci sono abusi o rischi.
- Risposta all’Unione Europea: la piattaforma risponde al Regolamento Europeo 2024/1028, che obbliga gli Stati membri a raccogliere e condividere dati affidabili sulle locazioni turistiche.
A cosa serve concretamente?
In termini pratici, la Ventanilla Única ha diversi obiettivi funzionali:
- Centralizzare le informazioni su tutti gli alloggi destinati all’affitto breve.
- Attribuire un numero identificativo univoco a ogni proprietà, per distinguerla in modo ufficiale.
- Permettere alle autorità (locali, regionali e nazionali) di monitorare l’attività degli affitti turistici.
- Offrire strumenti di controllo alle piattaforme online, che saranno obbligate a verificare che ogni annuncio sia registrato.
- Garantire trasparenza agli utenti, mostrando se un alloggio è legalmente autorizzato.
Un sistema collaborativo
La Ventanilla Única non funziona da sola: è il risultato della collaborazione tra diversi livelli di governo e soggetti:
- Il Ministero della Vivienda è l’ente promotore.
- I Registratori della Proprietà attribuiscono i numeri di registrazione.
- Le Comunità Autonome regolano i requisiti locali.
- I Comuni possono integrare i dati nel proprio sistema urbanistico.
- Le piattaforme digitali hanno l’obbligo di usare il numero ufficiale nei loro annunci.
Quando entra in vigore?
La Ventanilla Única è attiva dal 2025, con un periodo di transizione. L’obbligo di conformarsi diventa effettivo dal 1° luglio 2025: da quella data in poi, tutti gli alloggi turistici dovranno essere correttamente registrati per poter operare legalmente.
Hai una vivienda vacacional e vuoi registrarla?
Se hai bisogno di registrare la tua vivienda vacacional nella Ventanilla Única o vuoi semplicemente capire meglio se sei in regola, contattaci senza impegno:
- Spagna: +34 635 632 009
- Italia: +39 351 871 1203
Siamo a Gran Canaria, in Calle Green 1, Salobre Golf, C.P. 35106, Maspalomas.
È preferibile fissare un appuntamento prima di venire in sede, per garantirti la giusta attenzione e consulenza personalizzata.
Ti seguiamo passo dopo passo: dalla consulenza iniziale alla registrazione completa, con professionalità, discrezione e conoscenza del territorio.
Risparmia tempo, evita errori e metti al sicuro la tua attività: lascia che ci pensiamo noi.