+34 635632009 +39 3518711203

Property for sale Gran Canaria

Categoria: Tasse e Fiscalità

Cos’è il Modello 400 alle Canarie e a Cosa Serve: Guida Completa 2025

Il "Modello 400″ è un documento amministrativo fondamentale nelle Isole Canarie, utilizzato per diverse procedure fiscali e legali. Questo modello è strettamente legato al sistema fiscale canario, che presenta peculiarità rispetto al resto della Spagna, grazie al regime economico e fiscale speciale delle Canarie (REF – Régimen Económico y Fiscal de Canarias). Le Canarie, infatti, godono di un regime fiscale differenziato, con imposte e regolamentazioni specifiche volte a promuovere lo sviluppo economico e sociale dell’arcipelago.

Cos'è il Modello 400?

Il Modello 400 è una dichiarazione tributaria necessaria per l’iscrizione, la modifica o la cessazione di un’attività economica nelle Isole Canarie. È obbligatorio per tutte le persone fisiche o giuridiche che intendono svolgere un’attività commerciale, imprenditoriale, professionale o artistica nell’arcipelago. Serve principalmente ai fini dell’Imposta Generale Indiretta delle Canarie (IGIC), l’equivalente dell’IVA nel resto della Spagna, ma con aliquote generalmente più basse.

Caratteristiche del Modello 400

Il Modello 400 è utilizzato principalmente per:

  1. Iscrizione di nuove attività: Chiunque voglia avviare un’attività economica nelle Isole Canarie, come la gestione di una "vivienda vacacional" (casa vacanze), deve compilare questo modello per iscriversi al censimento degli imprenditori e professionisti.
  2. Modifiche dei dati fiscali: Cambi di sede, modifiche dell’attività o qualsiasi altro cambiamento rilevante ai fini fiscali richiedono la presentazione del Modello 400 aggiornato.
  3. Cessazione dell’attività: In caso di cessazione dell’attività, è necessario presentare il Modello 400 per comunicare la chiusura all’Agenzia Tributaria delle Canarie.

L'Imposta Generale Indiretta delle Canarie (IGIC)

Una particolarità fiscale delle Isole Canarie è l’IGIC, con un’aliquota ordinaria del 7%, inferiore all’IVA nel resto della Spagna. Il Modello 400 è strettamente collegato all’IGIC, poiché è fondamentale per la corretta identificazione dell’attività economica ai fini di questa imposta.

A cosa Serve il Modello 400?

Il Modello 400 ha diverse funzioni centrali per la gestione fiscale e amministrativa delle attività economiche nelle Canarie:

1. Registrazione ai fini fiscali

La prima funzione del Modello 400 è registrare un’attività economica ai fini fiscali. Ad esempio, se vuoi avviare l’attività di "vivienda vacacional" per il tuo appartamento, devi presentare questo modello all’Agenzia Tributaria delle Canarie.

2. Comunicazione delle modifiche all'attività

Se l’attività subisce modifiche, come un cambio di indirizzo o di oggetto sociale, queste devono essere comunicate tramite il Modello 400.

3. Cessazione dell'attività

Quando un’attività viene cessata, è necessario presentare il Modello 400 per evitare di continuare a essere soggetti agli obblighi fiscali relativi all’IGIC.

4. Adempimento degli obblighi tributari

Il Modello 400 è essenziale per l’adempimento degli obblighi tributari nelle Isole Canarie. Assicura che l’attività economica operi in conformità con le normative fiscali locali.

Come Richiedere il Modello 400?

Se hai intenzione di avviare l’attività di "vivienda vacacional" (casa vacanze) con il tuo appartamento nelle Isole Canarie, il Modello 400 è un passaggio essenziale. La sua compilazione richiede l’inserimento di dettagli specifici relativi alla tua attività, tra cui:

  • Dati identificativi: Nome, indirizzo e codice fiscale della persona o società.
  • Dati dell’attività: Descrizione dell’attività, settore di appartenenza, e indirizzo dell’attività.
  • Tipologia di operazioni: Tipi di operazioni che verranno effettuate, specialmente in relazione all’IGIC.
  • Regime fiscale applicabile: Dettagli sul regime fiscale specifico applicabile all’attività.

Per richiedere il Modello 400, contatta la nostra agenzia. Ti assisteremo in ogni passaggio per garantire una corretta presentazione e registrazione dell’attività di "vivienda vacacional", assicurando il rispetto di tutte le normative fiscali e legali.

Importanza del Modello 400

Il Modello 400 è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema fiscale nelle Isole Canarie. Garantisce che le autorità fiscali possano monitorare e gestire le attività economiche, assicurando la conformità con le normative locali. Inoltre, la corretta gestione del Modello 400 permette di evitare sanzioni e problemi legali legati alla mancata dichiarazione o comunicazione dei dati fiscali.

Conclusione

Il Modello 400 è un documento imprescindibile per chiunque intenda avviare un’attività economica nelle Isole Canarie, inclusa l’attività di "vivienda vacacional". Serve per iscrivere, modificare o cessare un’attività, garantendo il corretto adempimento degli obblighi fiscali, in particolare in relazione all’IGIC. Per una corretta presentazione del Modello 400 e per avviare la tua attività di casa vacanze, contatta la nostra agenzia. Saremo lieti di assisterti in ogni passaggio.

Daniele Piccoli  +34 635632009  +39 3518711203

Tassa di soggiorno a Mogán, Gran Canaria: guida per proprietari e host di case vacanza 2025

Come gestire la tassa nel 2025

A partire dal 27 marzo 2025, è entrata in vigore nel Comune di Mogán (Gran Canaria) una nuova normativa che introduce la tassa di soggiorno per i turisti. Questa misura riguarda tutte le strutture ricettive del territorio, comprese le viviendas vacacionales (case vacanza) prenotate tramite portali online come AirbnbBooking.com e simili.

Come si chiama questa legge?

La tassa è stata introdotta tramite la "Ordenanza Fiscal Reguladora de la Tasa por Estancia Turística en el Municipio de Mogán", approvata dal Comune e pubblicata nel Boletín Oficial della Provincia di Las Palmas. È la prima tassa turistica municipale in Spagna, rendendo Mogán un comune pioniere nel panorama nazionale.

A cosa serve la tassa?

  • Finanziare servizi pubblici e infrastrutture turistiche, tra cui trasporti, pulizia urbana, gestione dei rifiuti e promozione turistica del territorio.
  • Promuovere un turismo sostenibile, bilanciando i costi derivanti dall’elevato flusso turistico con il contributo economico dei visitatori.

La tassa non grava la semplice pernotazione, ma la prestazione di servizi pubblici e attività connesse alla sostenibilità del turismo nel territorio.

Come si calcola la tassa?

La quota è stata determinata dopo uno studio dei costi imputabili all’azione turistica, che rappresentano il 44,75% della popolazione totale (inclusi turisti e lavoratori stagionali).

  • Costo giornaliero totale stimato: 3.330,38 €
  • Diviso per 21.575 posti mediamente occupati: 0,15 € a persona/giorno

Come si riscuote la tassa?

La tassa viene riscossa direttamente dagli host o gestori delle strutture turistiche:

  • Può essere inclusa nel prezzo finale o richiesta separatamente all’arrivo
  • È consigliato informare l’ospite al momento della prenotazione

Bisogna emettere una ricevuta?

Sì. Il gestore deve:

  • Registrare l’importo riscosso
  • Consegnare una ricevuta al cliente con la dicitura "tasa turística"
  • Conservare i dati per eventuali controlli

Dove e quando si paga la tassa?

  • Versamento: al Comune di Mogán tramite la Oficina Virtual Tributaria de Gestiona Mogán
  • Scadenze: 1–20 aprile e 1–20 ottobre
  • Strumento: modulo standard di autoliquidazione

Sanzioni per il mancato pagamento

  • Recargo del 5% se in ritardo ma prima della procedura esecutiva
  • Recargo del 10% o 20% se avviata la procedura esecutiva
  • Sanzioni penali in casi gravi (peculato)

Altre informazioni utili

  • La tassa è finalista: destinata esclusivamente a servizi turistici
  • Importo variabile: in base al numero di turisti e costi previsti
  • Nessuna agevolazione prevista
  • Oltre 48.000 persone usufruiscono dei servizi comunali, 21.574 dei quali turisti

Conclusione

La tassa di soggiorno di Mogán punta a migliorare la gestione turistica e ridurre il deficit causato dal turismo. È una misura innovativa, sostenibile e necessaria. Adeguarsi ora signi

Che Cos’è l’IBI e la Tassa sulla Basura a Gran Canaria: Guida Completa per Proprietari di Immobili

Se sei un proprietario di immobili a Gran Canaria o stai pensando di acquistare una casa sull’isola, è fondamentale conoscere le imposte locali. Le due principali tasse immobiliari sono l’IBI Gran Canaria e la Tassa sulla Basura Gran Canaria. Queste tasse sono obbligatorie per tutti i proprietari di case e appartamenti e coprono servizi essenziali come la manutenzione delle infrastrutture e la raccolta dei rifiuti. In questa guida, vedremo nel dettaglio cosa sono l’IBI e la Tassa sulla Basura, come vengono calcolate e quando devono essere pagate.

1. Cos'è l'IBI a Gran Canaria?

L’IBI (Impuesto sobre Bienes Inmuebles) è una tassa immobiliare annuale obbligatoria per tutti i proprietari di immobili a Gran Canaria. È equivalente alla tassa sulla proprietà presente in molti altri paesi e viene utilizzata per finanziare i servizi comunali come la manutenzione delle strade, l’illuminazione pubblica e i servizi locali.

Calcolo dell'IBI Gran Canaria

L’importo dell’IBI Gran Canaria si basa sul valore catastale dell’immobile, che è determinato dal Catasto spagnolo. Il valore catastale è solitamente inferiore al valore di mercato e tiene conto di fattori come la posizione dell’immobile, le dimensioni e il tipo di costruzione.

Ogni comune applica una percentuale (aliquota) sul valore catastale, che varia a seconda della zona. Ad esempio, l’IBI a Las Palmas può avere un’aliquota diversa rispetto a località turistiche come Maspalomas o San Bartolomé de Tirajana.

Quando si paga l'IBI a Gran Canaria?

L’IBI viene pagato una volta all’anno, solitamente tra settembre e novembre, a seconda del comune. Puoi pagare l’IBI Gran Canaria presso gli uffici comunali, tramite piattaforme online o attraverso la domiciliazione bancaria, che è un metodo comodo per evitare ritardi o sanzioni.

Cosa succede se non pago l'IBI?

Il mancato pagamento dell’IBI può comportare sanzioni, interessi di mora e, nei casi più gravi, azioni legali. È fondamentale pagare l’IBI Gran Canaria entro la scadenza per evitare problemi, soprattutto se intendi vendere la tua proprietà in futuro.

2. Cos'è la Tassa sulla Basura a Gran Canaria?

La Tassa sulla Basura a Gran Canaria è un’altra imposta locale che copre i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Questo servizio include la raccolta dei rifiuti domestici e il loro smaltimento nei centri di trattamento comunali.

Calcolo della Tassa sulla Basura Gran Canaria

Il costo della Tassa sulla Basura varia a seconda del comune e della tipologia di immobile. Per le proprietà residenziali, l’importo dipende dalla dimensione dell’immobile o dal numero di unità abitative. In alcune aree turistiche, come Maspalomas, la tassa potrebbe essere più alta per le proprietà affittate ai turisti.

Quando si paga la Tassa sulla Basura a Gran Canaria?

La Tassa sulla Basura viene generalmente pagata una o due volte l’anno, con scadenze che possono coincidere con quelle dell’IBI. Anche in questo caso, puoi pagare la tassa tramite il comune o domiciliandola presso una banca.

Cosa succede se non pago la Tassa sulla Basura?

Il mancato pagamento della Tassa sulla Basura Gran Canaria può comportare sanzioni e interessi. I comuni possono adottare misure di recupero per riscuotere eventuali arretrati, quindi è importante pagare questa tassa entro i termini previsti.

3. Come Pagare l'IBI e la Tassa sulla Basura a Gran Canaria

Entrambe le tasse, IBI e Tassa sulla Basura, possono essere pagate con diverse modalità:

  • Di persona presso gli uffici comunali o le banche autorizzate.
  • Online, tramite il sito web del comune.
  • Domiciliazione bancaria, che è il metodo più comodo per evitare dimenticanze e sanzioni.

Molti proprietari di immobili a Gran Canaria scelgono di domiciliare entrambi i pagamenti, semplificando la gestione delle tasse annuali.

4. Impatto dell'IBI e della Tassa sulla Basura sul Bilancio del Proprietario

Il costo dell’IBI a Gran Canaria può variare da poche centinaia di euro per piccoli appartamenti a importi più elevati per ville o proprietà di lusso. La Tassa sulla Basura Gran Canaria è generalmente inferiore, ma deve comunque essere considerata come parte delle spese di gestione della proprietà.

Per i proprietari di case vacanza a Gran Canaria, è importante includere queste spese nei costi operativi, insieme alle utenze, alla manutenzione e alla gestione degli affitti turistici.

5. Conclusioni: Gestire l'IBI e la Tassa sulla Basura a Gran Canaria

L’IBI e la Tassa sulla Basura sono tasse immobiliari essenziali che ogni proprietario a Gran Canaria deve pagare. Anche se possono sembrare complesse, queste imposte finanziano servizi comunali che migliorano la qualità della vita sull’isola. Prima di acquistare una proprietà, è consigliabile informarsi sulle aliquote locali per evitare sorprese.

Inoltre, è altamente raccomandato domiciliarle presso la tua banca per semplificare i pagamenti e assicurarti di rispettare le scadenze.

Se hai ulteriori domande su IBI Gran Canaria, Tassa sulla Basura Gran Canaria o qualsiasi altro aspetto fiscale legato alla proprietà immobiliare, contatta il tuo consulente immobiliare o un esperto fiscale per ricevere assistenza.

DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER NON RESIDENTI ALLE CANARIE

DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER NON RESIDENTI ALLE CANARIE

HAI UNA PROPRIETÀ IN GRAN CANARIA E SEI IN RITARDO CON LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA NON RESIDENTE E NON SAI COME RISOLVERE?

HAI PROBLEMI DI COMUNICAZIONE PERCHÉ NON PARLI SPAGNOLO E NON SAI COME SI PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI E A CHI RIVOLGERTI?

Siamo esperti nella Gestione Fiscale di Immobili a Gran Canaria

dichiarazione dei redditi per non residenti in gran canaria

IMPOSTE FISCALI SUGLI IMMOBILI ALLE CANARIE PER NON RESIDENTI

Molti investitori immobiliari che acquistano in Spagna o alle Isole Canarie, non sanno che diventano automaticamente soggetti al pagamento delle imposte fiscali locali.

Se stai cercando assistenza sulla Gestione Fiscale del tuo immobile a Gran Canaria, siamo qui per aiutarti. Ci occupiamo di tutto noi, dovrai solo inviarci tutta la documentazione che ti chiederemo tramite email. 

Contattaci, ti aiuteremo a risolvere il problema prima che l’Agenzia Tributaria Canaria lo risolva per te!

Impuesto sobre la Renta de no Residentes (IRNR) è l’imposta sui redditi per tutti quelli che non risiedono nel territorio spagnolo, ma che hanno ottenuto redditi da immobili in territorio spagnolo.

QUANDO DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

SE SEI PROPRIETARIO NON RESIDENTE CHE AFFITTI IL TUO IMMOBILE A TURISTI O RESIDENTI
(Che lo affitti a terzi)

I redditi da Locazione, ossia, da Affitto Breve o da Lungo Termine se non sei residente in Spagna, devono essere dichiarati utilizzando il Modello 210 nei primi venti giorni solari dei mesi di Gennaio, Aprile, Luglio e Ottobre relativamente ai redditi la cui data di maturazione é compresa nel trimestre solare precedente. In questo caso dovrai presentare anche il modello 420 e modello 425

SE SEI PROPRIETARIO NON RESIDENTE CHE UTILIZZI IL TUO IMMOBILE PER USO PERSONALE
(Senza affittarlo a terzi)

I redditi imputati da Immobili Urbani: se l’immobile è rimasto vuoto in qualsiasi momento dell’anno, per tale periodo deve essere presentato il Modello 210. La dichiarazione deve essere effettuata durante l’anno solare successivo alla data di maturazione.

REDDITI DERIVANTI DALLA VENDITA DI IMMOBILI

Entro un termine massimo di 3 mesi decorso il periodo di un mese dalla data di trasferimento dell’immobile, va presentato il Modello 210

LA MANCATA DICHIARAZIONE DEGLI OBBLIGHI FISCALI SOPRA CITATI PUÒ PORTARE AL 95% A SANZIONI DA PARTE DELL' AGENZIA TRIBUTARIA

Acquista subito il nostro servizio con offerta limitata che comprende la Tua DICHIARAZIONE DEI REDDITI DA NON RESIDENTE E IL SERVIZIO DI PAGAMENTO DELLE TASSE SCATURENTI

CONTATTACI ORA PER LA TUA DICHIARAZIONE

Non aspettare che il problema lo risolva l’Agenzia Tributaria Canaria. Contattaci ora, ti aiuteremo a risolvere il problema.

Fai in modo che le tue scelte economiche riflettano ciò che conta davvero per te!

SPESE DETRAIBILI VIVIENDA VACACIONAL

QUALI SONO LE DETRAZIONI FISCALI PER CHI HA UNA CASA VACANZE CON REGOLARE LICENZA DI VIVIENDA VACACIONAL ALLE CANARIE?

Sono in molti che mi pongono questa domanda durante i colloqui informativi telefonici o presenziali, quindi ho deciso di riassumerle qui di seguito per maggiore chiarezza.

UTENZE VARIE

Le spese sostenute per le utenze della tua attività di Vivienda Vacacional possono essere dedotte come costi operativi essenziali per il tuo business. Queste spese includono tipicamente le bollette per l’energia elettrica, bollette dell’acqua, i costi relativi alla connessione internet….ma non solo.

COSTI ORDINARI DI AMMINISTRAZIONE DELLO STABILE

Le spese di amministrazione condominiale che possono includere il mantenimento dello stabile in cui è ubicato l’immobile, la manutenzione dei giardini e della piscina se presenti, il mantenimento della contabilità da parte dell’amministratore che in Canaria molto spesso è rappresentato da una società.

SPESE DI PULIZIA

Anche le spese di pulizie, se effettuate da ditte specializzate o imprese di settore, possono essere portate in detrazione. Quando si utilizzano infatti servizi professionali per la pulizia dell’alloggio, il lavaggio biancheria e il mantenimento di questa, le relative spese possono essere considerate deducibili.

COMMISSIONE DEI PORTALI DI PRENOTAZIONE E DI GESTIONE

Ovviamente si potranno poi detrarre tutte le fatture relative alle commissioni dei vari portali di prenotazione turistica, come ad esempio Booking, Airbnb, VRBO, e altri che per fornirti visibilità richiedono in cambio il pagamento di una percentuale sui tuoi introiti da affitti. Questa percentuale  ti sarà anche richiesta dall’eventuale agenzia o persona, società che si occupa della gestione della tua vivienda vacacional (checkin, checkout, assistenza all’immobile e al turista, pronto intervento, supervisione servizio di pulizia e mantenimento immobile) e sarà anch’essa deducibile dalle tasse.

PREMIO ASSICURATIVO

La legge sulla Vivienda vacacional impone la sottoscrizione di una polizza assicurativa specifica che copra i danni eventuali causati da turisti, a terzi, atmosferici o al contenuto dell’immobile per qualsiasi evenienza. Il premio annuale che paghi per questa assicurazione sarà deducibile, secondo la legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche , dalle tue tasse dell’anno di riferimento. 

SPESE PER ATTREZZATURE O DOTAZIONE DELL'IMMOBILE

Quando si possiede una casa vacanze ci sono numerosi dettagli da curare per garantire un’esperienza piacevole ai propri ospiti. Dalla biancheria da bagno e da camera sempre in ottime condizioni, non macchiata e di buona qualità, i piccoli elettrodomestici quali moka, bollitore per l’acqua, pentolame di dimensioni varie e utensili da cucina non rovinati nè arrugginiti. Tutti gli acquisti effettuati per la tua attività possono fare la differenza sulla tua rendita e sono deducibili dalle tasse.

PRONTI INTERVENTI E MANUTENZIONE

Sono ammissibili alla detrazione anche tutte le spese sostenute per interventi di emergenza eseguiti da professionisti come elettricisti, idraulici o similari, nonché per lavori di piccola manutenzione come la pittura delle pareti o la riparazione di serrature da parte di un falegname.

I SERVIZI DI TERZE PARTI

Per la gestione della tua attività potresti aver bisogno di terze parti professionali quali commercialista, avvocato, agenzia immobiliare…tutti gli onorari di questi professionisti inerenti la tua casa vacanze sono detraibili dalle tasse.

IMPOSTE

Le tasse sull’immobile, come l’Imposta sugli Immobili Urbani (IBI) e la tassa per la raccolta dei rifiuti (Basura), che rappresentano imposte municipali proprie e coprono i costi legati alla proprietà e alla gestione dei rifiuti, possono essere dedotte dalle imposte personali o aziendali. 

SUGGERIMENTO

Per garantire una gestione accurata delle tue spese, è necessario conservare le fatture dei fornitori di servizi. Tuttavia, è importante tenere presente che la possibilità di detrarre tali spese è limitata in base al numero di giorni in cui hai avuto ospiti.

Assicurati quindi di mantenere una copia di tutte le fatture dei fornitori di servizi all’immobile e professionisti che hanno operato durante il periodo in cui hai ospitato i tuoi clienti o in riferimento comunque ad una prenotazione avvenuta presso la tua casa vacanza.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARMI

Fissa Appuntamento
Ti aiuto a comprare l’immobile giusto e ottenere la licenza di vivienda vacacional.
Consulenza gratuita su appuntamento. Prenota ora cliccando sul pulsante qui accanto.



Scorri in alto